
Conosciamo meglio Francesca, l’ideatrice della nuova Caccia al Tesoro
22 Gennaio 2018
Intervista a Carmine Saviano, Scugnizzo del movimento!
14 Febbraio 2018Mi chiamo Davide, sono laureato e un lavoratore e se mi chiedono quale sia una delle mie più grandi passioni rispondo “Napoli“. Risposta banale? Può darsi; da quattro anni (madre, sto diventando vecchio), sono parte attiva di Sii Turista della Tua Città e ne vado molto fiero. Non è semplice parlarne, perché se mi guardo indietro sopraggiungono mille emozioni differenti, addirittura contrastanti. Sin da ragazzino sono stato sempre avverso alle logiche di gruppo, ente, associazione che portava avanti una sua “verità”, credevo che fosse pretenzioso credere di avere la chiave di volta per alcune problematiche, siano esse di natura politica, sociale o culturale. Sapete, secondo me una cosa incomincia a diventare realmente importante nella tua vita quando stravolge completamente quello che credevi di essere, quello che ciecamente pensavi fossero verità assolute, punti fissi che non vanno mai cambiati. Sii Turista è riuscito a farlo! Quella convinzione è svanita quasi subito, perché ho imparato a capire che non esiste una verità immutabile in un movimento di questa natura, che far parte di un gruppo ti arricchisce molto e le responsabilità di cui ti fai carico ti renderanno Uomo. Il messaggio che cerchiamo di portare avanti non è assolutamente facile e si scontra quotidianamente con una serie di paradossi, ma lo facciamo con Amore. Cerchiamo di far riscoprire la città, in un certo senso proiettiamo su un muro immaginario le immagini di una Napoli che amiamo, che vediamo e che ancora non è ma che sarà. Siamo la generazione della Rivoluzione Culturale, ci battiamo per valori profondi che crediamo possano smuovere gli animi dei più, assopiti da anni di lavaggio del cervello mediatico; abbiamo deciso di essere il motore del cambiamento, attraverso azioni pratiche sul territorio ben consapevoli delle mille difficoltà ma ben determinati sul nostro obiettivo.