• Essere Napoletano E' Meraviglioso!
logologologologo
  • Squadra Sii Turista
  • CALENDARIO EVENTI
  • TOUR
  • BLOG
  • GADGET/DONAZIONI
  • SCARICA L’APP
0
Il Parco Regionale del Taburno-Camposauro
6 Gennaio 2023
Un’arte napoletana unica e speciale: IL PRESEPE
6 Gennaio 2023
Pubblicato da Mimmo cimmi il 6 Gennaio 2023
💎 Il Corallo di Torre del Greco♦️
Ma a cosa pensare quando si avvicina il Natale se non al #rosso, alle #tradizioni e ai #regali?
E non trovate che queste tre caratteristiche vi facciano pensare anche al #Corallo? Noi di Sii Turista abbiamo fatto delle attente ricerche e abbiamo scoperto che nel Medioevo i gioielli di Corallo erano considerati utili contro demonio, #monili di #protezione e portatori di buona sorte.
La tradizione della #lavorazione del Corallo ha storicamente sede nella città campana di #TorredelGreco, porto famoso prima per la #pesca e poi per la lavorazione stessa del Corallo.
Nel 1790 venne addirittura istituito un “Codice Corallino”, una vera e propria regolamentazione della pesca del Corallo, che dettava specifiche direttive circa le competenze e le responsabilità della pesca.
Ma come nacque la lavorazione del corallo a Torre del Greco? Sembra che nel 1805 Bartolomeo Martin, un #artigiano di Marsiglia, esiliò a Napoli, e sotto la spinta del Re Ferdinando, aprì la prima bottega per la lavorazione del Corallo, con l’obbligo di insegnare questa #arte ai più giovani.
Si parla però di Corallo e non di barriere coralline, specificazione più che necessaria vista la confusione diffusa sull’argomento. Nello specifico a Torre del Greco si lavora il Corallo appartenente unicamente a 4 famiglie di coralli, mentre nel mondo pare ve ne siano più di 2000 specie e/o famiglie.
Il Corallo viene lavorato in tante e diverse #forme, per realizzare monili, #utensili e oggetti di #decorazione, ma anche per realizzare il nostro famoso #corno #napoletano visto che questa #pietra è rinomata per proteggere dal #malocchio e per salvaguardare le #donne incinte e i #bambini. La forma del corno di corallo napoletano rappresenta infatti il fallo di #Priapo, il #dio della #prosperità, che i greci pensavano proteggesse dalla cattiva sorte.
Per noi napoletani il corno è più che un simbolo, è bensì la nostra#essenza #iconica e #culturale.
#eccellenze
#artenapoletana
#esserenapoletanoèmeraviglioso
✍🏼 Angela Malvone
📸 foto presa dal web
© Sii Turista Della Tua Città – riproduzione riservata – Questo articolo è un contenuto originale di Sii Turista Della Tua Città e pertanto protetto da copyright. La sua copia è vietata e la sua riproduzione anche parziale deve essere autorizzata.
Share
0
Mimmo cimmi
Mimmo cimmi

Articoli correlati

6 Gennaio 2023

Un’arte napoletana unica e speciale: IL PRESEPE


Leggi di più
6 Gennaio 2023

Tra Blues e Appocundria, tutti quanti vogliono fare il Jazz


Leggi di più
6 Gennaio 2023

L’ennesimo miracolo di D10S


Leggi di più

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

© 2019 Sii Turista Della Tua Città. Credits
0