Nel cuore della Campania si adagia uno dei parchi protetti d’Italia candidato ad entrare nei geoparchi Unesco: il PARCO REGIONALE DEL TABURNO-CAMPOSAURO. Esso si estende su […]
LA CHIANELLA E LA SCALINATA DI PALAZZO REALE Nel corso delle nostre pubblicazioni in molti ci avete segnalato di racconti nati all’ombra del Vesuvio, dalla penna […]
Parco Archeologico Naturalistico di Longola Ma sapevate che a Poggiomarino esiste un #parco #archeologico #naturalistico che addirittura conserva delle #palafitte del periodo #preistorico completamente intatte? A […]
La leggenda di Agrippina Una leggenda narra che, nelle notti estive di luna piena, il suo fantasma sia solito aggirarsi nei pressi della tomba in cui […]
C1R0, il barbiere dei senzatetto Quest’uomo con la maglia del Napoli fa il barbiere e, il lunedì, nel suo giorno di chiusura, va incappucciato e con […]
PRESTITI E ADATTAMENTI No, non siamo impazziti. In questo post vogliamo spiegarvi l’etimologia e il significato di “LOFFA” (con decenza parlando) “LOFFA” è un termine che […]
Vendetta, o meglio giustizia! Ci sono nascoste per Napoli centinaia di storie che si nascondono in bella vista. Solo piccoli indizi che ci fanno accedere ad […]
Dove vedere le opere di Raffaello Sanzio a Napoli A Napoli abbiamo tre importanti opere di Raffaello Sanzio, il grande pittore di Urbino, che fanno parte […]